L'aggiunta di video può aiutarti a rendere la tua presentazione più dinamica e ad assicurare storie convincenti. Su Prezi Next puoi caricare i tuoi file video o aggiungere video usando un link di YouTube.
Caricando il tuo video
1. Dall'editor, clicca sull'argomento o sul sottoargomento dove vorresti aggiungere il video.
2. Vai suInserisci > Videoper ottenere la barra laterale "Video".
3. Clicca Seleziona... e posiziona il file MP4 che vorresti caricare. Accertati che l'estensione del file sia ".mp4" prima di selezionarlo.
4. Vedrai il tuo video caricarsi.
5. Una volta che sarà caricato, trascina un angolo per ridimensionarlo.
6. Quindi clicca e trascina il video per posizionarlo.
Nota: Raccomandiamo di aggiungere file video che non superino i 50 MB di dimensione per evitare possibili cali di prestazione.
Formati supportati
Prezi Next supporta file MP4 con estensione .mp4. Gli audio dovranno essre in AAC Codec (i codec HE-AAC non sono supportati).
Aggiungere un video usando un link di YouTube
1. Clicca sull'argomento o sottoargomento cui vorresti aggiungere il video. Puoi anche aggiungere un video alla panoramica.
2. Vai a Inserisci > Video per visualizzare la barra laterale a scomparsa "Video".
3. Copia un link di YouTube e incollalo (CTRL/CMD+V) nel campo sotto "Incorpora YouTube."
4. Clicca Inserisci.
5. Una volta che il tuo video sarà caricato, ridimensionalo e spostalo nella posizione in cui lo vuoi nella tua presentazione.
Ricorda, ti servirà una connessione Internet per riprodurre qualsiasi video YouTube. Per fare tieni presente anche che i tuoi video devono rispettare i Termini d'Uso di Prezi.
Riprodurre un video
File MP4 caricati
Quando avrai raggiunto il video nella tua presentazione, entrerà nella modalità a schermo intero e sarà riprodotto automaticamente.
Vedrai i tasti di controllo nella parte bassa del video. Puoi regolare il volume e mettere in pausa o riprodurre.
Link di YouTube
Quando avrai raggiunto il video nella tua presentazione, entrerà nella modalità a schermo intero e sarà riprodotto automaticamente.
Vedrai i tasti di controllo nella parte bassa del video. Puoi regolare il volume, mettere in pausa e riprodurre. Puoi anche vedere tasti di controllo come didascalie e sottotitoli e impostazioni di velocità e qualità, a seconda di cosa è disponibile nel video YouTube originale.